iblog

Nell’officina dell’innovazione
Marco Bonin, Head of Software Engineering, racconta come si applica la metodologia agile
La conservazione a norma dei documenti doganali
Cosa sono le attestazioni e le dichiarazioni di origine preferenziale? Come e per quanto tempo devono essere conservate? Vediamolo in questo articolo.
Report ABI Lab: la priorità è la relazione banca-cliente
Nonostante la modalità di riconoscimento con operatore sia ancora la più utilizzata, acquisiscono sempre più importanza come sistemi di riconoscimento le identità digitali, e in particolar modo SPID, che potrebbe quindi superare il riconoscimento con operatore entro il 2023.
Come diventare un “digital dealer”
La firma elettronica e la digitalizzazione dei dati dei clienti sono alla base della diversificazione dei servizi nella vendita delle auto. Ecco come un concessionario può diventare un digital dealer.
Automotive: 5 ottimi motivi per investire in digitalizzazione
Digitalizzare non significa solo eliminare la carta, ma anche cambiare la propria competitività nel mercato, migliorare l’immagine dell’azienda e saper cogliere le evoluzioni del futuro.
Fatturazione elettronica in Europa: tutto ciò che devi sapere
L’obbligo di fatturazione elettronica si sta estendendo nella maggior parte dei paesi europei ma sono necessarie una maggiore cooperazione tra i paesi e un’armonizzazione delle norme e dei regolamenti a livello europeo.
What’s New: Artificial Intelligence
In questa serie di “audio-articoli” intervistiamo le persone più esperte per farci raccontare gli ultimi trend delle tecnologie digitali, ma soprattutto quali applicazioni potranno avere nella nostra vita.
Che differenza c’è tra CIE e SPID?
L’Italia è uno dei paesi in cui le identità digitali sono più diffuse: soprattutto durante la pandemia da Covid-19, grazie alle numerose iniziative del governo a supporto dei cittadini, l’utilizzo dell’identità digitale SPID si è diffuso molto rapidamente, arrivando a contare circa 29 milioni di utenze.
CPaaS: Cosa sono e perchè sono importanti per il business
Le CPaaS permettono di assistere il cliente nella fase di ricerca del prodotto più adatto, con una notevole diminuzione del tempo per il customer onboarding offrendo immediatamente un servizio personalizzato.
Digitalizzazione dei processi e collaborazione fra Trading Partner
Standard e approcci per favorire l’interconnessione digitale efficiente tra operatori di business.
What’s New: Digital Identity
In questa serie di “audio-articoli” intervistiamo le persone più esperte per farci raccontare gli ultimi trend delle tecnologie digitali, ma soprattutto quali applicazioni potranno avere nella nostra vita.
Come valorizzare i dati con l’EDI
Una control tower, integrata ad una piattaforma EDI permette di avere una visione immediata sull’andamento di alcuni KPI riguardanti l’approvvigionamento e le vendite.