iblog

Firma contratti online: I vantaggi della firma digitale per il contratto a distanza
Firmare i contratti online è una prassi sempre più diffusa. Scopri insieme a noi tutti i vantaggi della firma digitale per il contratto a distanza e i servizi di Intesa per le aziende.
Fattura elettronica verso privati (B2b) e verso Pubblica Amministrazione
Scopri qual è la differenza tra fatturazione elettronica PA e B2B, quali sono le norme di legge e come adeguare la tua azienda.
Cosa cambia con la REM (o PEC Europea) in 5 punti
La PEC è destinata a sparire per lasciare spazio alla REM, un Servizio di Recapito Elettronico Qualificato (SERCQ) così come previsto dal regolamento europeo eIDAS. Ecco cosa succederà.
Firme elettroniche e digitali: differenze, esempi e validità
La firma da remoto è una pratica che si sta diffondendo sempre di più per i suoi vantaggi oggettivi, ma ne esistono di tante tipologie. Ecco quali sono le differenze e quali sono valide per firmare i contratti.
Come archiviare le note spese digitali
In quanto documenti fiscalmente rilevanti, le note spese dei dipendenti e i relativi giustificativi devono essere conservati a norma di legge. Ecco come.
Digital B2b, la crescita continua
Cosa dicono i risultati del rapporto annuale dell’Osservatorio Digital B2b del Politecnico di Milano
ButanGas, flessibilità e semplicità per mettere al centro il cliente
Le Storie di Successo raccontate dai nostri clienti
L’evoluzione della customer experience
Facciamo il punto su identità digitale, regolamentazione e customer experience
Sigillo Elettronico: Tutto quello che devi sapere sulla conservazione digitale dei documenti
Nel 2014 il regolamento eIDAS ha stabilito i requisiti informatici e di sicurezza per l’erogazione dei “servizi fiduciari qualificati”, ovvero tutti quei servizi che digitalizzano in modo sicuro alcune procedure che nel mondo “analogico” hanno sempre avuto valore legale: la firma autografa, il riconoscimento di una persona, l’archiviazione e la conservazione dei documenti.
B Corp nel tech: come essere sostenibili nell’innovazione
Per le aziende che operano nel settore dei servizi digitali e delle tecnologie è possibile mettere in atto azioni e decisioni sostenibili, che migliorino il loro impatto sulle persone, sulla società e sui clienti.
Conservatore qualificato: cos’è e perché sceglierlo
La conservazione elettronica a norma di Legge dei documenti aziendali necessità di sicurezza sotto ogni aspetto.
La digitalizzazione delle vendite di autovetture: la chiave per la ripartenza del mercato automobilistico
L’industria delle vendite di automobili sta subendo una trasformazione radicale, e i Digital Dealer stanno emergendo come protagonisti chiave di questo cambiamento