iblog

Come l’AI può supportare il settore Leasing
L’intelligenza artificiale (IA) sta sempre più diffondendosi in diverse realtà aziendali, ma come può contribuire al settore del leasing?
SPID e CIE, si può continuare a investire
Nel 2023 l’identità digitale SPID continua a crescere, ma ad un ritmo contenuto. Cosa succede? Ecco cosa è emerso dall’ultima Ricerca dell’Osservatorio Digital Identity.
InTerview: Barbara Ferrari, Head of Business Analyst
Le persone di Intesa raccontano la loro professionalità
La conservazione digitale in Europa: gli impatti di eIDAS 2.0
La revisione del regolamento eIDAS 2.0 introduce importanti innovazioni, tra cui spicca l’inclusione della Conservazione Digitale nell’elenco dei servizi fiduciari.
Come funziona ChatGPT: AI generativa e Large Language Models
Negli ultimi mesi non si parla altro di AI generativa in grado di generare contenuti come immagini, audio e testo. Ma come funziona?
Nuove linee guida EBA: cosa cambia (davvero) per l’onboarding a distanza
Le nuove linee guida avranno un impatto su tutte le realtà che utilizzano il video-riconoscimento con operatore.
Piattaforme digitali: cosa sono e a cosa servono
Le piattaforme digitali connettono aziende, utenti e dati in un ecosistema, generando un modello di business in cui anche startup e PMi possono trovare il loro spazio per operare a livello globale. Cosa sono le piattaforme digitali e come funzionano.
SIM card con SPID e CIE, AGCOM dà l’ok: e ora?
Dopo l’ok di AGCOM ora la responsabilità ora è in mano alle compagnie telefoniche, che dovranno aggiornare i propri processi di onboarding dei clienti per acquisire questo vantaggio competitivo.
What’s New: Blockchain
In questa serie di “audio-articoli” intervistiamo le persone più esperte per farci raccontare gli ultimi trend delle tecnologie digitali, ma soprattutto quali applicazioni potranno avere nella nostra vita.
InTerview: Paolo Maurino, Head of Security
Le persone di Intesa raccontano la loro professionalità
EDI e PMI: un binomio possibile
Da oggi anche le realtà più piccole e meno strutturate dal punto di vista IT, possono utilizzare una piattaforma EDI per lo scambio di documenti elettronici tra partner in qualsiasi formato e modalità.
L’evoluzione dell’OCR: Donut
Recentemente è stato sviluppato un nuovo modello di AI che consente di estrarre il testo dalle immagini in modo strutturato.